O.C.D.P.C. n. 1025/2023 - "Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione Veneto". Avvio ricognizioni dei fabbisogni di
Con Ordinanza n. 1025/2023 il Capo Dipartimento della Protezione Civile ha nominato il Commissario Delegato per fronteggiare l’emergenza derivante dagli eventi calamitosi verificatisi dal 13 luglio al 6 agosto 2023, Dott. Nicola Dell’Acqua, il quale è stato incaricato di individuare la stima delle risorse necessarie per le misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale.
Al fine di definire il fabbisogno per gli interventi di cui all’art. 25 co. 2 lett. c) ed e) del D.Lgs. 1/2018 (Codice della Protezione Civile) per far fronte ai danni subiti dal patrimonio privato e dalle attività economiche
SI INVITANO
i cittadini privati (mediante compilazione del Modulo B1-B2 allegato) e i titolari/legali rappresentanti di attività economiche e produttive (mediante compilazione del Modulo C1 allegato), a segnalare ENTRO E NON OLTRE IL 3 DICEMBRE 2023 i danni subiti in occasione degli eventi meteorologici dal 13 luglio 2023 al 6 agosto 2023, con una delle seguenti modalità:
-
spedizione di messaggio di posta elettronica all’indirizzo chioggia@pec.chioggia.org (riceve email ordinarie e messaggi pec);
-
consegna a mani presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Chioggia – previo eventuale appuntamento da concordare al recapito telefonico 041/5534865, dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
Si precisa che:
-
la ricognizione non costituisce riconoscimento automatico di contributi a carico della finanza pubblica, ma è finalizzata alla determinazione del fabbisogno per le finalità di cui all’art. 25 co. 2 lett. c) ed e) del D.lgs. 1/2018;
-
Il Modulo B1-Privati (con esclusione del Modulo B2 per i beni mobili registrati) e il Modulo C1-Attività Economiche e Produttive valgono quale domanda per i primi sostegni di cui all’art. 25 co. 2 lett. c) del D.Lgs. 1/2018.
Si dà atto che il presente avviso – e i Moduli B1 e C1 – viene pubblicato all’Albo Pretorio online della Città di Chioggia fino al termine di presentazione delle ricognizioni e nella sezione Bandi e Avvisi del sito istituzionale.
Per eventuali chiarimenti ed informazioni si potrà consultare la lista di FAQ predisposta da ANCI VENETO (raggiungibile su http://www.anciveneto.org/maltempo2023) o potranno essere richiesti al Servizio di Protezione Civile della Città di Chioggia preferibilmente all’indirizzo di posta elettronica ordinaria servizio.ptc@chioggia.org.
MODULO B1
MODULO C1
O.C.D.P.C. 1025/2023