Indirizzo: Palazzo Municipale Corso del Popolo 1193 Chioggia
Telefono: per info e appuntamenti 0415534835
Fax: 0415534866 - 0415534848
Email: anagrafe@chioggia.org
PEC: chioggia@pec.chioggia.org
Telefono: per info e appuntamenti 0415534835
Fax: 0415534866 - 0415534848
Email: anagrafe@chioggia.org
PEC: chioggia@pec.chioggia.org
Responsabile: dott. Nicola Varisco
Dirigente: dott. Michele Tiozzo
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
8.45-12.15 | 8.45-12.15 | 8.45-12.15 | 8.45-12.15 | 8.45-12.15 | ||
SI RICEVE SOLO PER APPUNTAMENTO
L'appuntamento può essere richiesto tramite il sistema informatizzato accessibile dal link: Accedi al portale di prenotazione online degli appuntamenti
La richiesta di appuntamento può essere inviata anche per mail all’indirizzo di posta elettronica anagrafe@chioggia.org o via fax ai numeri 0415534866 - 0415534848 avendo cura di indicare un recapito telefonico per essere contattati
Resta a disposizione il servizio di prenotazione telefonica degli appuntamenti chiamando il n. 0415534835 dal lunedì al venerdi dalle 8:30 alle 13:00
Le richieste di cambio di residenza possono essere inviate solo con le seguenti modalità:
- mail (anagrafe@chioggia.org oppure protocollo@chioggia.org)
- fax (0415534866 - 0415534848)
- pec (chioggia@pec.chioggia.org)
- posta (Ufficio Anagrafe - Corso del Popolo, 1193)
utilizzando l'apposito modulo scaricabile dal seguente link
- fax (0415534866 - 0415534848)
- pec (chioggia@pec.chioggia.org)
- posta (Ufficio Anagrafe - Corso del Popolo, 1193)
utilizzando l'apposito modulo scaricabile dal seguente link
Per richiesta di informazioni: 0415534835 oppure inviare una mail a anagrafe@chioggia.org
Competenze
L'ufficio Anagrafe cura la tenuta e l'aggiornamento dei registri della popolazione residente, documentando le posizioni dei cittadini residenti e rilevandone i movimenti.L'ufficio anagrafe gestisce le attività relative al procedimento di cambio di residenza e indirizzo , rilascia la carta d'identità, i certificati e le attestazioni relative a tutti i mutamenti che si verificano nel Comune per cause naturali o demografiche, esegue autentiche di copie e firme, oltre ché legalizzazione di fotografie e promuove la conoscenza e la divulgazione delle norme in materia di "semplificazione amministrativa": autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive.
Il servizio Anagrafe ha inoltre il compito di rilasciare ai cittadini comunitari l'attestazione della regolarità di soggiorno e ricevere le dichiarazioni di dimora abituale nel Comune da parte dei cittadini extracomunitari, a seguito del rinnovo del permesso di soggiorno.
Il servizio Anagrafe ha inoltre il compito di rilasciare ai cittadini comunitari l'attestazione della regolarità di soggiorno e ricevere le dichiarazioni di dimora abituale nel Comune da parte dei cittadini extracomunitari, a seguito del rinnovo del permesso di soggiorno.
Procedimenti
Moduli
Documenti Scaricabili
Regolamenti